SPEDIZIONI GRATUITE SU TUTTI GLI OROLOGI

CARICA MANUALE

CORTINA 1956
CRONOGRAFO BRONZO

Un’Edizione Limitata del Cronografo manuale Swiss Made
alimentato dal calibro Sellita SW510M in grado elaboré.

CARICA MANUALE

CORTINA 1956
CRONOGRAFO BRONZO

Un’Edizione Limitata del Cronografo manuale Swiss Made alimentato dal calibro Sellita SW510M in grado elaboré.

EDIZIONE LIMITATA:

50 pezzi disponibili

CRONOGRAFO SWISS MADE A CARICA MANUALE

Cronografo a carica manuale, Swiss Made con movimento Sellita SW510M BH b.
Un segnatempo progettato con un chiaro appeal vintage e dedicato ai primi Giochi Invernali Olimpici svoltisi a Cortina d’Ampezzo nel 1956.
Disponibile in 3 varianti colore (nero e bianco “panda”) è costruito e assemblato con i migliori materiali
e tecniche produttive in Svizzera.

CARATTERISTICHE

Cassa in Bronzo CuSn8
Larghezza 40mm
Spessore 14,1mm
Larghezza anse 20mm
Da ansa ad ansa 46mm
10 bar (100m) Resistenza all'acqua
Zaffiro ultrabombato con anti-riflesso interno
Ghiera in ceramica con scala Telemetrica (Zaffiro nella versione Blu)

LA CASSA IN BRONZO CUSN8

CuSn8 è una lega solida di rame rinforzata con l’8% di stagno.

Il gioco di contrasti tra le facce satinate e gli angoli lucidi dona all’orologio un appeal unico al polso.

Il Bronzo è un materiale “vivo”: giorno dopo giorno, il vostro orologio rivelerà una patina particolare nei toni del marrone opaca
che lo renderà unico, diverso da ogni altro.

LA CORONA GRANDE

Questa versione in bronzo del Cronografo Cortina 1956
presenta una nuova corona a pressione, più grande, per facilitare l’operazione di carica manuale.

IL CRISTALLO

Il cronografo Cortina 1956 è equipaggiato con un vetro Zaffiro ultrabombato, con doppio anti-riflesso interno.

Lo zaffiro è uno dei materiali più duri esistenti sulla Terra. Misura 9 sulla scala di Mohs (il diamante, che è il più resistente, misura 10)
ed è resistente ai graffi.

UN CUORE SVIZZERO

Il Cortina 1956 Crono monta il
calibro Svizzero Sellita SW510M BH b,
un movimento a carica manuale, grado elaboré.
Disegnato e prodotto in Svizzera.

Produttore

Sellita SA, La Chaux-de-Fonds, Svizzera

Vibrazioni

28’800 vph (4 Hz)

Rubini

23

Riserva di carica

58 ore, completamente carico

Caricamento

Manuale

Funzioni

Ore, minuti, piccoli secondi@9,
secondi cronografici centrali, 30 minuti cronografici@3

UN CUORE SVIZZERO

Il Cortina 1956 Crono monta il
calibro Svizzero Sellita SW510M BH b,
un movimento a carica manuale, grado elaboré.
Disegnato e prodotto in Svizzera.

Produttore

Sellita SA, La Chaux-de-Fonds, Svizzera

Vibrazioni

28’800 vph (4 Hz)

Rubini

23

Riserva di carica

58 ore, completamente carico

Caricamento

Manuale

Funzioni

Ore, minuti, piccoli secondi@9,
secondi cronografici centrali, 30 minuti cronografici@3

Dal 26 gennaio al 5 febbraio del 1956 si svolsero a Cortina d’Ampezzo i VII Giochi Invernali che furono il primo evento Olimpico ad essersi svolto in Italia.

Trentadue nazioni — il numero più grande di rappresentanze fino ad allora nei Giochi Olimpici — gareggiarono in 4 sport e 24 eventi.
Le Olimpiadi di Cortina furono il primo evento Olimpico Invernale ad essere trasmesso internazionalmente alla televisione. A Cortina è stata da poco assegnata
l’organizzazione dei Giochi invernali del 2026 assieme a Milano, 70 anni dopo i Giochi del 1956.

Dal 26 gennaio al 5 febbraio del 1956 si svolsero a Cortina d’Ampezzo i VII Giochi Invernali che furono il primo evento Olimpico ad essersi svolto in Italia.

Trentadue nazioni — il numero più grande di rappresentanze fino ad allora nei Giochi Olimpici — gareggiarono in 4 sport e 24 eventi.
Le Olimpiadi di Cortina furono il primo evento Olimpico Invernale ad essere trasmesso internazionalmente alla televisione. A Cortina è stata da poco assegnata
l’organizzazione dei Giochi invernali del 2026 assieme a Milano, 70 anni dopo i Giochi del 1956.

EDIZIONE LIMITATA:

50 pezzi disponibili
Updating…
  • Nessun prodotto nel carrello.